Pinocchio
In Breve
Attività
Il progetto prevede numerose attività che saranno svolte in quattro diversi contesti urbani: Bologna, Roma, Genova, Caserta. I diversi partners del progetto saranno impegnati, ciascuno, in specifiche attività. Per quanto riguarda le attività in cui è impegnata direttamente Arci Liguria:
Attività 2.1 Laboratori esperienziali gruppi classe
Risultati previsti: 2.1.1: 1000 studenti di 4 città campione sono in grado di orientare il proprio comportamento in contesti di discriminazione in ambito scolastico/formativo; 2.1.2: il 50% degli studenti promuovono eventi in ambito scolastico rivolti a contrastare forme di discriminazione.
Ouptut: 1 percorso laboratoriale anti-discriminazione replicabile in contesti scolastici; 4 documenti di restituzione partecipativa locali.
Azioni: Realizzazione di Laboratori esperienziali e partecipativi per 10 gruppi classe (secondarie II grado e CFP) su discriminazione percepita e denunciata nel contesto educativo/formativo di 4 città. Operatività: 1. Laboratori di teatro-forum di 2 ore; 2. Percorso di 3 incontri di 2 ore di restituzione e raccolta istanze emerse.
Metodologia: Metodologia partecipativa di Teatro-Forum e approccio metodologico integrato digital learning per facilitare il coinvolgimento dei partecipanti ai laboratori in azioni di contrasto alla discriminazione.
Attività 2.2 Realizzazione percorsi di Capacity building per APS
Risultati previsti: 2.2.1: 20 APS hanno rafforzato la propria capacità di valutazione e prevenzione di atteggiamenti e comportamenti di discriminazione nei contesti in cui operano; 2.2.2 Almeno 80% di APS coinvolte promuovono proposte di eventi territoriali di contrasto alle discriminazioni.
Ouptut: 4 percorsi di capacity building per APS replicabili; 4 report territoriali di valutazione.
Azioni: Realizzazione di percorsi di capacity building finalizzati a rafforzare le competenze/abilità di APS nei processi di valutazione e prevenzione di atteggiamenti e comportamenti discriminatori. 1 percorso strutturato di 10 ore in ogni città per 50 formatori/iscritti di APS.
Metodologia: Metodologia laboratoriale rafforzata con componente di digital learning finalizzata a: riconoscere dinamiche comportamentali discriminatorie; impatto nelle dinamiche quotidiane; azioni e strumenti a sostegno delle vittime e delle comunità; capacità di monitorare e segnalare i casi alle autorità preposte; alimentare attività anti discriminazione sul territorio.
Attività: 3.4 Eventi pubblici
Risultati previsti: I gruppi target diventano promotori a livello locale di azioni ed eventi di contrasto alle forme di discriminazione nei diversi settori della vita reale.
Ouptut: 12 eventi locali di sensibilizzazione (4 in ambito sportivo; 8 promozione sociale).
Azioni: Organizzazione di eventi pubblici in 4 città, promossi in collaborazione con i target group per rafforzare politiche locali di inclusione e contrasto alle discriminazioni.
Metodologia: Interazione con i target group per proposte di eventi pubblici definendo in modo partecipato l’approccio organizzativo e il media artistico utilizzato (artistico-culturale, sportivo). Gli eventi saranno diffusi nel circuito comunicativo della “Coalizione europea di città contro il razzismo e la xenofobia”. La città di Bologna detiene la presidenza della Coalizione e promuoverà un comitato direttivo della Coalizione in occasione degli eventi, stimolando la partecipazione di altre città italiane.
Documenti Utili
Promosso da

Con

Sostenuto da

Visualizza gli articoli relativi al progetto

ARCI Liguria partecipa al Salone Orientamenti!
Arci Liguria partecipa per la prima volta al Salone OrientaMenti nella sezione “Conoscere la società” per investire nel protagonismo dei ragazz* sostenendo le mobilitazioni per il diritto allo studio, al lavoro, al welfare delle nuove generazioni, incentivando gli scambi giovanili e lo sviluppo di nuove esperienze associative che abbiano i ragazz* come protagonisti. Da oggi, 10 novembre, fino al 12 tantissime opportunità tutte da scoprire!

Discorsi e violenze razziste: dalla prevenzione alla tutela delle vittime. Parte il corso di formazione rivolto al Terzo Settore.
Il contesto Tutti i dati disponibili segnalano in Italia una diffusione preoccupante delle retoriche e delle violenze di matrice xenofoba e razzista. Secondo Odihr/OSCE, in Italia i reati di odio denunciati sono passati da 555 del 2015, a 736 del 2016 ai 1048 del...