Un appello per salvare la società civile egiziana

Un appello per salvare la società civile egiziana

Il Parlamento egiziano ha approvato una legge fortemente repressiva e ostile verso le organizzazioni civiche e l’idea stessa di volontariato e iniziativa collettiva. Verrà creato un organismo amministrativo che avrà il potere di decidere se le attività di...
Cercasi volontari

Cercasi volontari

Trasmettiamo una richiesta urgente che Prociv Arci (l’associazione che si occupa di Protezione civile che fa parte della Federazione ARCI) ci sottopone a proposito delle attività che stanno svolgendo nell’assistenza alle popolazioni sfollate dal terremoto nelle...
Apre il circolo "Messico e Nuvole" ad Albenga

Apre il circolo "Messico e Nuvole" ad Albenga

Festeggiamo l’apertura di un nuovo circolo in Liguria! Lo scorso week end ha inaugurato “Messico e Nuvole” ad Albenga. Un grande bocca al lupo per la nuova avventura ai dirigenti ed ai soci ed alle socie del Circolo!!! Benvenuti in...
Nel Mediterraneo si continua a morire…

Nel Mediterraneo si continua a morire…

L’unica vera emergenza che riguarda i migranti è il numero dei morti nel tentativo di raggiungere l’Europa. Ieri un’altra strage al largo della Libia: i sopravvissuti trasportati a Lampedusa parlano di almeno 239 morti. Numeri che dimostrano come muri e barriere non...
Radio Gazzarra: una nuova stagione!

Radio Gazzarra: una nuova stagione!

Radio Gazzarra ha riacceso i suo microfoni per una nuova stagione all’insegna di tanti nuovi programmi ed anche alcune importanti sorprese che per ora non vi anticipiamo! Continuate ad ascoltarci che è il modo migliore per sostenerci! Per ascoltarla:...
6 Novembre parte la Carovana Antimafia

6 Novembre parte la Carovana Antimafia

Costruire comunità responsabili: cultura, legalità democratica, diritti, educazione popolare e giustizia sociale La Carovana Internazionale Antimafia, promossa dall’Arci,  si rimette in viaggio. La partenza è prevista il 6 novembre da Roma. Il giorno successivo sarà...
Ciao Mauro.

Ciao Mauro.

Figlio di immigrati, non ho potuto conoscere i miei nonni come vorrebbero tutti i bambini, eccezion fatta per la nonna materna. Una nonna che non c’è più e che, nonostante avesse la fama di essere burbera, con me è sempre stata dolcissima. Ma la vedevo una volta...